Forglieta, un borgo dimenticato
http://angolifuoridaltempo.com/wp-content/uploads/2020/10/ForglietaArpino.mp4 Vista la temperatura fantastica di domenica, tipica delle prime giornate autunnali, ho deciso di partire per un’escursione con destinazione Arpino, un comune della provincia di Frosinone famoso per essere il paese natale di Cicerone. Questa volta mi ha fatto…
Sentinella del mare
Una domenica pomeriggio, dopo una mattinata di pioggia, tuoni e lampi, ho deciso di andare ad esplorare il vecchio faro abbandonato di Fiumicino. Nel cielo erano rimasti grossi nuvoloni densi di acqua, da cui ogni tanto si affacciavano timidi raggi…
Un giorno da fotografa errante
E’ sabato pomeriggio, mi trovo in un piazzale isolato e deserto davanti ad alcuni edifici abbandonati, misteriosi e in rovina alla periferia sud ovest di Roma. Sono in macchina con la pioggia battente che ostacola la visibilità, in attesa dei…
Montemassi: resti di un castello medievale
Dietro ogni muro diroccato, dentro ogni luogo abbandonato, avvolto spesso dalla vegetazione spontanea e talvolta anche da forme di degrado, si nascondono storie ed emozioni di uomini e donne che l’hanno abitato e vissuto. Sicuramente il castello di Montemassi è…
L’importanza di una chiesa abbandonata: Santa Maria ad Magos
È sabato mattina presto, poche macchine in giro, pochi rumori, il sole ancora tiepido, a sinistra una ferrovia e davanti questo casale abbandonato, Santa Maria ad Magos. Piccolo cancello, sentiero spianato da precedenti passi, una ‘poesia’ dipinta sulla facciata di…
MAAM, museo dell’Altro e dell’Altrove – Street art per proteggere le minoranze
Periferia est di Roma, via Prenestina 913. Questo è l’indirizzo del Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz (MAAM). E’ un museo abitato nel quale convivono varie forme d’arte contemporanea e circa 60 famiglie di etnie diverse. Un tempo era la…
Tocco di colore nella fabbrica abbandonata
Questa esplosione di street art prende vita all’interno di una fabbrica di laterizi abbandonata sul litorale sud di Roma. La fabbrica è stata costruita nella seconda metà del secolo scorso quando l’edilizia a Roma si stava espandendo in maniera esponenziale.…
“Visto da vicino nessuno è normale“ – murales all’ex manicomio di Santa Maria della pietà.
È sabato pomeriggio e decido di immergermi nel parco dell’ex manicomio di Santa Maria della Pietà a Roma per ammirare i numerosi murales presenti. Considerato il manicomio più grande di Europa con più di 1000 posti letti, è stato chiuso…
Vecchio molino abbandonato: luci ed ombre
Nella periferia sud-ovest di Roma a ridosso del raccordo, si erge lo scheletro di un’altra fabbrica in disuso e in forte stato di degrado, l’ex molino Agostinelli. E’ stato definitivamente abbandonato nel 2005, quando ne è stato dichiarato il fallimento.…
Abbazia di Santa Maria del Piano
A fine Luglio, per stemperare un pochino il caldo afoso di Roma, abbiamo deciso di raggiungere le cascate di Rio Petescia che si trovano vicino ad Orvinio, uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’ in provincia di Rieti. Dopo aver lasciato…