La via Amerina: percorso naturalistico e pieno di storia
Festa della mamma, quale migliore occasione per passare una giornata insieme al mio piccolo esploratore che mi seguirebbe anche in capo al mondo? Basta che ci siano posti da esplorare, un bosco e un fiume da costeggiare e attraversare, che…
Galeria Antica, tra campi di grano, boschi e cascate
La città morta di Galeria Antica si trova nella campagna romana a nord della città, nei pressi della via Braccianense. E’ un borgo, probabilmente di origine etrusca, che è stato abbandonato all’inizio del 1800 a causa di un’epidemia di malaria.…
Pillole d’avventura alla ricerca di casali abbandonati
Pigrizia o azione Sabato, primo pomeriggio, indecisa se poltrire finalmente sul divano dopo una settimana estenuante tra impegni lavorativi e familiari, o reagire a questa spinta apatica verso il telecomando, e afferrare la mia reflex ed avventurarmi in cerca di…
Una passeggiata nei luoghi di Pier Paolo Pasolini tra Bomarzo e Chia
I luoghi incantati che catturarono Pasolini “Ebbene, ti confiderò, prima di lasciarti, che io vorrei essere scrittore di musica, vivere con degli strumenti dentro la torre di Viterbo che non riesco a comprare nel paesaggio più bello del mondo, dove…
Palombara Sabina, le rovine misteriose di Stazzano e di Castiglione e i murales di Marcellina
Nonostante le previsioni del tempo catastrofiche di questa domenica, che invogliavano a rimanere in casa al calduccio sotto il piumone mentre fuori pioveva, noi abbiamo ugualmente deciso di passare una giornata all’aria aperta, spinti dalla passione di esplorare i borghi…
Subiaco, spiritualità e natura
Ad un’ora di macchina da Roma, immerso nella valle dell’Aniene e contornato dai Monti Simbruini, troviamo Subiaco, un borgo medievale riconoscibile da lontano per la sua antica rocca, con il suo caratteristico orologio, che svetta imponente sui tetti del paese. Tutta la…
Pareidolia, la mostra di Beetroot al Chiostro del Bramante
Pareidolia Riccardo Rapone, in arte Beetroot, ha esposto, alla caffetteria del Chiostro del Bramante, 10 opere che hanno come comune denominatore il concetto di pareidolia, ossia la capacità della nostra immaginazione, dei nostri sensi e della nostra mente, di mediare…
Bellezza e grinta tra degrado e abbandono
Finalmente si ricomincia Questi sono i posti che piacciono a me, dimenticati da molti, ma non da tutti. Luoghi in cui entro in armonia con tutto ciò che mi circonda, lasciando alle mie spalle quello che non comprendo, che mi…
Una casa cantoniera piena di tesori nascosti.
Dopo aver percorso le rilassanti e verdeggianti stradine di campagna che anticipano le spiagge del litorale romano, mi ritrovo davanti ad una struttura abbandonata, con fori e aperture ovunque. Grazie al suo colore rosso pompeiano inconfondibile, oramai molto scolorito dal…
Angoli fuori dal tempo: un fiore nato nel cemento
Nato da appena 4 mesi, in un anno difficile e funesto, Angoli fuori dal Tempo è stato la mia ancora di salvezza contro una corrente inevitabile di divieti, di mancanza di libertà, di chiusure che ci ha inevitabilmente coinvolti e disorientati tutti…