
Sermoneta e kayak sulle acqua del Cavata
La gioia più grande è quella che non ci si aspettava.
(Sofocle)
E’ stato proprio così, per una serie di coincidenze, quindi senza nessuna pianificazione, abbiamo passato un pomeriggio in kayak nelle acque dolci del fiume Cavata.
In tarda serata ci siamo diretti al borgo medievale di Sermoneta, che fa da cornice al corso del fiume, e abbiamo passeggiato tra i suoi caratteristici vicoli in pietra.
Ovviamente non potevamo farci mancare un gustoso aperitivo accompagnato da un calice di vino rosso nella bellissima piazzetta del paese, dimenticandoci per alcune ore del periodo devastante che spero piano piano ci lasceremo alle spalle. Insomma abbiamo respirato finalmente un’energica aria estiva!!



Le acque dolci del fiume Cavata
Di questo corso d’acqua ne ha parlato in antichità anche il poeta Orazio.
Questo aneddoto, insieme ad altre storie legate al fiume Cavata, ci sono state riferite con passione da Saverio D’Ottavi che organizza escursioni in kayak in questo tratto di fiume.
Sono escursioni adatte a tutti, dove ci si immerge totalmente nella natura e nel silenzio di una zona che per secoli ha mantenuto intatto il suo ecosistema.
Durante la gita, oltre a numerose specie di piante, abbiamo incontrato anche numerosi animali, simpatiche nutrie e cuccioli di nutria, piccole papere, uccelli di varie specie.
L’organizzazione, a metà del tragitto, ci ha fatto trovare una gradita sorpresa regalandoci l’ascolto del suono del didgeridoo, mentre venivamo cullati dalle dolci acque del Cavata. Un’esperienza che veramente ci ha allontanati per alcuni minuti dall’inquietudine, rumore e velocità del mondo moderno!!!








Sermoneta


Passeggiare tra le stradine che si inerpicano verso la sommità del paese attraverso scalinate, archi , balconi fioriti e ben curati, è stato molto piacevole.
In questa stagione la temperatura è ideale e si può gironzolare tra negozietti di souvenir, farsi catturare dall’odore irresistibile di biscotti appena sfornati (e che ovviamente abbiamo comprato!!), godere dei ritmi lenti che solo un borgo antico ti può regalare.














Riferimenti
Vi lascio i riferimenti e alcuni approfondimenti sulla gita in canoa e sul fiume Cavata.
E’ una gita che consiglio per chi volesse trascorrere un pomeriggio diverso, lontano dalle mete più battute!!!
https://www.facebook.com/Fiume-Cavata-266790496704689/
https://fattoalatina.it/2019/05/12/il-fiume-cavata-e-luomo-che-sussurra-alle-canoe/
Potrebbe anche piacerti

Angoli fuori dal tempo: un fiore nato nel cemento
Dicembre 28, 2020
Storia e natura: Acropoli di Arpino e la Grande Cascata
Ottobre 7, 2020
2 commenti
Alessandra Petrozzi
Ore liete racchiuse in scatti e racconti sublimi. Grazie
Angolifuoridaltempo
Grazie a te Ale, per la bellissima giornata passata insieme!!!