Borghi e monumenti abbandonati

Un panorama mozzafiato dal borgo abbandonato di Antuni

Al borgo abbandonato di Antuni, si arriva percorrendo una salita breve ma intensa con numerosi scorci sul lago di Turano, così irregolare da sembrare in alcuni tratti un corso d’acqua, incastonato tra le dolci e verdi montagne della Sabina, che con le sue acque turchesi ti cattura e ti rapisce lo sguardo. Gli occhi sono dedicati esclusivamente a questo specchio d’acqua e ai paesini arroccati sulle sue sponde.

Arrivati in cima a questa dolce collina, il respiro, che durante la salita si sentiva forte così come il battito del cuore, ha iniziato a confondersi con il rumore del vento, lasciando spazio ad una sensazione di pace e serenità. 

In questi momenti i colori ed i suoni della natura riescono a calmare anche le anime più inquiete...e con un occhio chiuso e l’altro concentrato dentro il mirino ho iniziato a godere di tanta bellezza!!!

 

Lo sai da qui
Si vedono gli alberi
Lo sai da qui
Si sentono i pensieri liberi
Anche di chi
È sempre pronto a rinchiuderli
Lo sai che qui
Ti ascoltano parlare senza interromperti”

 

Visita al borgo abbandonato di Antuni

Il borgo è visitabile solo su prenotazione e con una guida che ti accompagna alla scoperta di questo luogo situato sulla cima di una collinetta, che prende il nome dall’omonimo borgo, a ridosso del lago. (per info visitate il sito di camminando.org, dove ci sono tutte le informazioni necessarie). 

Arrivati in cima ci si accorge che accanto alle strutture medievali risalenti, secondo antichi documenti, agli inizi dell’XI secolo, sono presenti anche rovine caratterizzate da squarci che rendono perfettamente l’idea della ferocia dei bombardamenti avvenuti durante la seconda guerra mondiale.

Nel borgo si entra attraverso un arco adiacente alle antiche mura che conduce a quella che era la piazzetta dell’antico borgo e dove si affaccia il palazzo del Drago.

Il palazzo con altre abitazioni che in passato erano le case dei contadini, hanno subito un recente restauro, quindi coesistono strutture abbandonate e in rovina, che la natura in questo periodo molto rigogliosa dona loro il consueto fascino del passare naturale del tempo, e zone dove l’uomo è intervenuto per cercare di rivalutare l’antico borgo.

A me ovviamente piacciono più le prime!!!

L’escursione dura un paio d’ore, quindi suggerisco poi di fermarsi a mangiare in uno dei tanti ristorantini a ridosso del lago e, perchè no, approfittare per farsi un bagno rinfrescante in queste acque turchesi splendide.

Palazzo del Drago

Un panorama impagabile

error: Content is protected !!