Sulle tracce di un antico monastero abbandonato
Esistono luoghi meravigliosi il cui stato di abbandono ha reso ancora più affascinanti e misteriosi. Sono luoghi in cui ti perdi, immaginando la vita che si è consumata tra le mura ora rovinate e avvolte dalla vegetazione, tra gli oggetti…
Il semaforo abbandonato di Capo Figari
Numeri Per descrivere questo luogo, potrei partire con l’elencare un po’ di numeri che lo rappresentano: 344 sono i metri di altezza del promontorio, situato in prossimità di Golfo Aranci, che ospita il semaforo abbandonato di Capo Figari. 3 sono…
Un panorama mozzafiato dal borgo abbandonato di Antuni
Al borgo abbandonato di Antuni, si arriva percorrendo una salita breve ma intensa con numerosi scorci sul lago di Turano, così irregolare da sembrare in alcuni tratti un corso d’acqua, incastonato tra le dolci e verdi montagne della Sabina, che…
Galeria Antica, tra campi di grano, boschi e cascate
La città morta di Galeria Antica si trova nella campagna romana a nord della città, nei pressi della via Braccianense. E’ un borgo, probabilmente di origine etrusca, che è stato abbandonato all’inizio del 1800 a causa di un’epidemia di malaria.…
Palombara Sabina, le rovine misteriose di Stazzano e di Castiglione e i murales di Marcellina
Nonostante le previsioni del tempo catastrofiche di questa domenica, che invogliavano a rimanere in casa al calduccio sotto il piumone mentre fuori pioveva, noi abbiamo ugualmente deciso di passare una giornata all’aria aperta, spinti dalla passione di esplorare i borghi…
Rocchette e Rocchettine, due gemelle diverse
Sarebbe arrivato in giornata l’ultimo decreto sulle misure contenitive per la diffusione del coronavirus, e con esso il rischio di divieto di spostamento in altri comuni della regione (fortunatamente per ora scongiurato!!!) Con la paura di dovere rinunciare in futuro…
Forglieta, un borgo dimenticato
http://angolifuoridaltempo.com/wp-content/uploads/2020/10/ForglietaArpino.mp4 Vista la temperatura fantastica di domenica, tipica delle prime giornate autunnali, ho deciso di partire per un’escursione con destinazione Arpino, un comune della provincia di Frosinone famoso per essere il paese natale di Cicerone. Questa volta mi ha fatto…
Montemassi: resti di un castello medievale
Dietro ogni muro diroccato, dentro ogni luogo abbandonato, avvolto spesso dalla vegetazione spontanea e talvolta anche da forme di degrado, si nascondono storie ed emozioni di uomini e donne che l’hanno abitato e vissuto. Sicuramente il castello di Montemassi è…
L’importanza di una chiesa abbandonata: Santa Maria ad Magos
È sabato mattina presto, poche macchine in giro, pochi rumori, il sole ancora tiepido, a sinistra una ferrovia e davanti questo casale abbandonato, Santa Maria ad Magos. Piccolo cancello, sentiero spianato da precedenti passi, una ‘poesia’ dipinta sulla facciata di…
Abbazia di Santa Maria del Piano
A fine Luglio, per stemperare un pochino il caldo afoso di Roma, abbiamo deciso di raggiungere le cascate di Rio Petescia che si trovano vicino ad Orvinio, uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’ in provincia di Rieti. Dopo aver lasciato…