Sulle tracce di un antico monastero abbandonato
Esistono luoghi meravigliosi il cui stato di abbandono ha reso ancora più affascinanti e misteriosi. Sono luoghi in cui ti perdi, immaginando la vita che si è consumata tra le mura ora rovinate e avvolte dalla vegetazione, tra gli oggetti…
Bellezza e grinta tra degrado e abbandono
Finalmente si ricomincia Questi sono i posti che piacciono a me, dimenticati da molti, ma non da tutti. Luoghi in cui entro in armonia con tutto ciò che mi circonda, lasciando alle mie spalle quello che non comprendo, che mi…
Una casa cantoniera piena di tesori nascosti.
Dopo aver percorso le rilassanti e verdeggianti stradine di campagna che anticipano le spiagge del litorale romano, mi ritrovo davanti ad una struttura abbandonata, con fori e aperture ovunque. Grazie al suo colore rosso pompeiano inconfondibile, oramai molto scolorito dal…
Angoli fuori dal tempo: un fiore nato nel cemento
Nato da appena 4 mesi, in un anno difficile e funesto, Angoli fuori dal Tempo è stato la mia ancora di salvezza contro una corrente inevitabile di divieti, di mancanza di libertà, di chiusure che ci ha inevitabilmente coinvolti e disorientati tutti…
L’Agro romano e i suoi casali abbandonati
Nella periferia sud est di Roma, il paesaggio che si può ammirare anche semplicemente percorrendo quel tratto di raccordo anulare, è pieno di contrasti. Le fitte costruzioni che hanno dato vita a nuovi quartieri residenziali e centri commerciali, sono ancora…
Forglieta, un borgo dimenticato
http://angolifuoridaltempo.com/wp-content/uploads/2020/10/ForglietaArpino.mp4 Vista la temperatura fantastica di domenica, tipica delle prime giornate autunnali, ho deciso di partire per un’escursione con destinazione Arpino, un comune della provincia di Frosinone famoso per essere il paese natale di Cicerone. Questa volta mi ha fatto…
Sentinella del mare
Una domenica pomeriggio, dopo una mattinata di pioggia, tuoni e lampi, ho deciso di andare ad esplorare il vecchio faro abbandonato di Fiumicino. Nel cielo erano rimasti grossi nuvoloni densi di acqua, da cui ogni tanto si affacciavano timidi raggi…
Un giorno da fotografa errante
E’ sabato pomeriggio, mi trovo in un piazzale isolato e deserto davanti ad alcuni edifici abbandonati, misteriosi e in rovina alla periferia sud ovest di Roma. Sono in macchina con la pioggia battente che ostacola la visibilità, in attesa dei…
Montemassi: resti di un castello medievale
Dietro ogni muro diroccato, dentro ogni luogo abbandonato, avvolto spesso dalla vegetazione spontanea e talvolta anche da forme di degrado, si nascondono storie ed emozioni di uomini e donne che l’hanno abitato e vissuto. Sicuramente il castello di Montemassi è…
Tocco di colore nella fabbrica abbandonata
Questa esplosione di street art prende vita all’interno di una fabbrica di laterizi abbandonata sul litorale sud di Roma. La fabbrica è stata costruita nella seconda metà del secolo scorso quando l’edilizia a Roma si stava espandendo in maniera esponenziale.…